Condividi

Teatro Antico di Taormina: via libera di Anfiteatro Sicilia al calendario eventi 2021

martedì 16 Febbraio 2021
taormina-teatro-

Si è svolta oggi l’attesa riunione della Commissione di valutazione “Anfiteatro Sicilia” per esaminare le richieste di utilizzazione del Teatro Antico di Taormina nella stagione degli spettacoli 2021. Sono state approvate numerose date a partire dal 9 giugno e fino al 2 ottobre. Una stagione che (emergenza sanitaria permettendo) si preannuncia piena di eventi di grande rilievo.

La Commissione è presieduta da Massimo Barrale e composta da due dirigenti dell’assessorato regionale al Turismo, due dell’assessorato ai Beni Culturali e dal sindaco di Taormina, Mario Bolognari. Con voto consultivo partecipa la direttrice del Parco archeologico Naxos Taormina, la dott.ssa Gabriella Tigano.

“Il calendario approvato sarà pubblicato quanto prima a cura dell’assessorato regionale al Turismo – spiega il sindaco Bolognari -. Quest’anno si ripropongono le manifestazioni classiche, come il Taormina Film Festival, Taormina Book Festival, Festival Opera Stars e alcune opere liriche. Ritornano l’Università di Messina per la consegna dei diplomi di laurea e il Coro Lirico Siciliano. Inoltre, come negli ultimi anni, numerosi imprenditori privati organizzeranno eventi e concerti di grande richiamo”.

“La Commissione dovrà tornare a riunirsi per completare una parte del calendario per la quale non erano complete le pratiche. Va ricordato che il Parco archeologico si è riservato 32 serate per le visite serali, offerta turistico-culturale molto amata soprattutto dagli stranieri. Si tratta di un primo tassello per tornare a operare e rivivere la magia del Teatro Antico di Taormina”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.