Condividi
Martedi 14 maggio

Teatro Don Orione di Palermo, “Capaci, 33 anni dopo”: un incontro per ricordare, riflettere e costruire memoria

sabato 10 Maggio 2025

In occasione del trentatreesimo anniversario della strage di Capaci, martedì 14 maggio alle ore 10.00, presso il Teatro Orione di Palermo, si terrà un incontro speciale dedicato alla memoria, alla legalità e alla resilienza.

L’evento, ideato e coordinato da Gabriella Ganci, consigliera della VII Circoscrizione di Palermo, nasce con l’obiettivo di coinvolgere le nuove generazioni e l’intera cittadinanza in un momento di riflessione profonda e condivisa, a partire dalle testimonianze di chi ha vissuto in prima linea la lotta alla criminalità mafiosa.

Tra gli ospiti d’eccezione:
Dr. Luigi Savina, Prefetto e già Vice Capo Vicario della Polizia di Stato
Tina Montinaro, moglie di Antonio Montinaro, Capo Scorta del Giudice Giovanni Falcone
Francesco Viviano, scrittore e giornalista

Interverranno inoltre:
Aristide Tamajo, Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Palermo
Salvo Piparo, attore e narratore, con le sue letture intense e coinvolgenti
Roberto Alaimo, musicista, che accompagnerà l’evento con le sue composizioni

L’incontro è rivolto agli studenti dell’Istituto Comprensivo “Tenente Onorato” di Sferracavallo e a tutta la cittadinanza, per promuovere la cultura della legalità e mantenere viva la memoria di chi ha lottato per la giustizia e la libertà.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.