Condividi

Teatro, “E fu fatta” di Maurizio Bologna apre la stagione estiva del Ditirammu

mercoledì 6 Giugno 2018
Maurizio Bologna

PALERMO – Lo spettacolo che aprirà la stagione estiva, all’aperto, presso “il Baglio di Vito” nell’atrio del palazzo dove insiste il Teatro Ditirammu è “E fu fatta” di Maurizio Bologna, in scena l’8 giugno (ore 21).

Un racconto e un raccontarsi, con parole e con il canto. Uno sguardo nel passato senza perdere la fiducia per il futuro che andremo ad affrontare.

Siamo il frutto di una storia già accaduta, raccontata e tramandata, scritta e nuovamente riscritta, con le solite verità e le solite bugie che anche i libri per l’istruzione dei nostri ragazzi continuano a citare.

e fu fatta

Forse il popolo deve conoscere solo quello che fa comodo a chi racconta la propria verità, il resto va distrutto o archiviato sotto cumuli di polvere, con la speranza che venga dimenticato per sempre.

Il racconto accarezza le terre del meridione, attraverso le parole di un’entità astratta che forse, simbolizza il popolo di oggi, che resta a guardare, aspettando che la storia alla fine… si racconti da sola.

Maurizio Bologna, attore teatrale e cinematografico, regista e autore sarà accompagnato sul palco da Salvo Capizzi, Katia Ranieri, Alessio Tarantino, Chiara Bologna, Federica Pollari e con la partecipazione di Mario Incudine, Paride Benassai, Stefania Blandeburgo e Ponente.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.