Condividi

Telefono Amico compie cinquant’anni, a Palermo il congresso nazionale

mercoledì 8 Novembre 2017
Congresso telefono amico

Cinquant’anni di attività per il Telefono Amico, consolidata organizzazione di volontariato, da sempre promotrice della cultura e dell’ascolto. Il raggiungimento di questo importante traguardo sarà celebrato durante il XXXI Congresso Nazionale, che si terrà a Palermo dal 10 al 12 novembre nei locali dell’NH Hotel.

Cittadini e volontari potranno prendere parte eccezionalmente all’incontro di venerdì 10 novembre, alle 17, presso Foro Italico Umberto I, 22/B, ove una relazione introduttiva di Daniele La Barbera, docente dell’Università degli Studi di Palermo, e una tavola rotonda sul tema “La sfida invisibile delle Associazioni di volontariato: comunicazione e ascolto” ne faranno da padrona.

Qui, dietro la moderazione del Dott. Nunzio Bruno, responsabile della comunicazione di Cesvop (Centro servizi per il volontariato di Palermo), interverrà l’associazione culturale SICILIANDO Style, nonché: ADA (Associazione per i diritti degli anziani), ANIMU (Associazione Nazionale Interpreti di Lingua dei Segni Italiana), ASTALLI (centro d’accoglienza per immigrati, richiedenti asilo, rifugiati), ASVOPE (associazione di volontariato penitenziario), CADO (centro di ascolto Don Orione) e PENSIAMO POSITIVO (associazione di clown volontari di corsia).

Il congresso è stato organizzato con il supporto di Cesvop e vanta il patrocinio del Comune di Palermo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.