Condividi

Tempesta in arrivo per l’Immacolata: prevista neve anche in pianura

lunedì 6 Dicembre 2021
maltempo

In arrivo la ‘tempesta dell’Immacolata’ con neve in pianura al Nord, in Piemonte e Lombardia ma probabilmente anche in Liguria e Veneto. E’ la previsione di Antonio Sanò, direttore del sito iLMeteo.it. Questa, sottolinea Sanò, “attiverà intensi venti meridionali che faranno peggiorare il tempo anche su Sardegna, Toscana e Lazio e sulla Campania”.

Il maltempo non colpirà l’Italia il solo 8 dicembre, ma tutta la settimana. “Nelle prossime ore – avverte – un vortice freddo abbandonerà l’Italia influenzando il tempo al Centrosud e in Sardegna con rovesci diffusi e nevicate a quote di collina sull’isola e al Centro e a 1000 metri al Sud. Da martedì venti di Maestrale soffieranno impetuosi spazzando via le nubi su quasi tutte le regioni, ma faranno abbassare sensibilmente le temperature“. Anche dopo l’Immacolata la situazione non migliorerà: nei giorni successivi un vortice ciclonico alimentato da aria molto fredda si formerà sul basso Tirreno innescando una fase di maltempo al Centrosud dove oltre alle piogge battenti cadrà la neve.

Al Nord il tempo migliorerà, ma farà freddo. Basti pensare che Milano, anche a causa della neve al suolo, giovedì e venerdì vivrà giornate di ghiaccio con temperature sottozero anche di giorno. Gelate notturne estese interesseranno tutte le regioni settentrionali e le zone interne del Centro. Nel dettaglio Lunedì 6. Al nord: in prevalenza soleggiato. Al centro: maltempo con neve in collina su Adriatiche e in Sardegna, migliora sul Lazio.

Al sud: rovesci sparsi, più diffusi su Calabria tirrenica, Campania e Sicilia occidentale. Martedì 7. Al nord: sole prevalente. Al centro: bel tempo. Al sud: residua instabilità in Puglia e sulla Sicilia centro-settentrionale (qui con temporali). Mercoledì 8. Al nord: neve in pianura su Piemonte e Lombardia, neve sui rilievi, possibile anche in Liguria fino a Genova. Al centro: maltempo su Sardegna e Tirreniche. Al sud: peggiora in Campania. Da giovedì maltempo verso Sud, aumenta la pressione al Nord.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.