Condividi

Tensione nell’Agrigentino: migranti fuggono da nave quarantena e centro accoglienza

martedì 10 Novembre 2020
migranti in fuga
Immagine di repertorio

Quattro migranti sono riusciti ad allontanarsi dal centro d’accoglienza Villa Sikania a Siculiana (Ag) dove erano alloggiati.

Momenti concitati all’ingresso del paese dove sono in corso le ricerche da parte della polizia. Un gruppetto di ospiti ha creato qualche disordine e, all’improvviso, quattro sono riusciti ad uscire dalla struttura facendo perdere le proprie tracce.

Un altro fatto simile si è verificato nuovamente nella cittadina di Agrigento. Sbarcano dalla nave quarantena Rhapsody, dove hanno ultimato la sorveglianza sanitaria anti-Covid, e si riversano per le strade di Porto Empedocle (Ag) da dove nella tarda serata di ieri raggiungono la stazione ferroviaria di Agrigento Bassa. Si tratta di un gruppo di 31 migranti che entro 5 giorni dovranno lasciare l’Italia.

La Rhapsody è rimasta in rada di Porto Empedocle da dove nei prossimi giorni dovrà far sbarcare altri ospiti che hanno ultimato l’isolamento.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.