Condividi

Tensioni a Partinico, immigrati inseguono e picchiano un bambino. Indagano i carabinieri

giovedì 23 Agosto 2018

Un gruppo di immigrati ospiti di una comunità avrebbe picchiato e inseguito un bambino di nove anni e danneggiato parti di un edificio in cui il ragazzino si era rifugiato. L’episodio è avvenuto a Partinico, nel Palermitano, e stanno adesso indagando i carabinieri per accertare i fatti con esattezza.

Secondo una prima ricostruzione, il bambino, dopo aver preso per gioco una bicicletta non di sua proprietà appoggiata al muro del centro che ospita gli immigrati, in via dell’Avvenire, sarebbe stato inseguito dal gruppetto di extracomunitari e dapprima strattonato.  Il proprietario della bici, un diciassettenne del Gambia, ospite della comunità, avrebbe raggiunto il bambino e insieme ad alcuni connazionali lo avrebbe schiaffeggiato, procurandogli la fuoriuscita di sangue dal naso. 

Il ragazzino sarebbe riuscito a divincolarsi grazie anche ad alcune persone intervenute in sua difesa e sarebbe fuggito nuovamente. I testimoni raccontano che i migranti avrebbero raggiunto un edificio in via De Gasperi, dove credevano vi fosse il bambino. Secondo quanto riportato dal quotidiano locale “Partinicolive”, una decina di extracomunitari avrebbe lanciato pietre verso l’abitazione e avrebbe danneggiato una grondaia con spranghe e pietrate. I migranti avrebbero, quindi, sfondato la porta, gridando di voler uccidere il minorenne, e sarebbero riusciti a introdursi in una casa, dove si trovavano in quel momento due anziani, una donna incinta e dei bambini, terrorizzati da quelle scene.

“Sono stati attimi molto pesanti – racconta un testimone – Qualcuno è intervenuto in soccorso del ragazzino che è riuscito a liberarsi e fuggire via. Non appena ha sentito le gazzelle dei carabinieri il gruppo di immigrati è fuggito”. Pare che a farli allontanare sia stato un educatore del centro in cui sono ospitati.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.