Condividi
La dichiarazione

Tentato omicidio a Gela, Scuvera: “Episodio che deve essere un campanello d’allarme”

lunedì 25 Agosto 2025

“Il grave episodio verificatosi nei giorni scorsi nella nostra città non può lasciarci indifferenti. La violenza e l’uso delle armi in pieno centro abitato rappresentano un attacco alla sicurezza dei cittadini e alla convivenza civile.

Desidero ringraziare la Procura di Gela con a capo il suo procuratore, il comando dei Carabinieri di Gela con a capo il Tenente Colonnello Marco Montemagno per il lavoro straordinario svolto e per la tempestività con cui hanno individuato e fermato il presunto responsabile.

Resta la forte preoccupazione per la facilità con cui giovani possono entrare in possesso di armi. Questo deve essere un campanello d’allarme per tutti: istituzioni e comunità.

Ribadisco con decisione che nessuno resterà impunito. Lo Stato è presente, lo Stato c’è, e non arretrerà di un passo davanti a chi pensa che la violenza possa essere la normalità.
La mia azione politica sarà sempre al fianco delle forze dell’ordine e della magistratura, per garantire sicurezza, legalità e giustizia.” Queste le parole dell’onorevole Totò Scuvera in merito ai recenti fatti che hanno sconvolto la città di Gela.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.