Condividi
La decisione del Tribunale

Tentato omicidio a Marsala (TP): ventiseienne rinviato a giudizio

mercoledì 14 Maggio 2025
Tribunale di Marsala
Per tentato omicidio, il giudice delle udienze preliminari del Tribunale di Marsala Sara Quittino ha rinviato a giudizio un tunisino di 26 anni, Mohamed Alì Khalifa. L’imputato è accusato di avere tentato di uccidere il connazionale Mounir Mhadhbi, di 32 anni, che il 20 luglio 2024, a Strasatti, borgata di Marsala, fu colpito al capo con una pesante arma bianca (un’accetta o una mannaia ipotizzano gli inquirenti).
Khalifa è in custodia cautelare in carcere. E non può usufruire dei domiciliari perché non ha un’abitazione. A difenderlo è l’avvocato Vito Daniele Cimiotta. Pm è il sostituto procuratore Giuseppe Lisella.
Il processo verrà avviato il 24 giugno davanti il Tribunale di Marsala. Nell’udienza preliminare, l’imputato si è difeso affermando di non essere stato lui a colpire il connazionale, ma che anzi è stato pure ferito ad una gamba. E che si è risvegliato in ospedale.
Khalifa ha sostenuto che c’erano 7 o 8 persone ubriache che stavano litigando tra di loro e probabilmente sarà stato qualcuno di questi a colpire Mhadhbi.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.