Condividi
Il fatto

Tentò di incendiare una chiesa a Marsala, Cassazione conferma la condanna

giovedì 8 Agosto 2024
giudici
Cassazione

La Cassazione ha confermato la condanna inflitta a G.M., 55 anni, di Marsala, che il 4 agosto 2021 tentò di incendiare l’altare e il tabernacolo della chiesa del Santuario Nostra Signora di Fatima di contrada Birgi Nivaloro. Portando, inoltre, dentro l’edificio sacro anche due bombole di gpl che sarebbero potute esplodere con conseguenze devastanti. Montalto fu arrestato dalla polizia poche ore dopo il fatto e posto ai domiciliari dopo due giorni di carcere.

Ai primi del dicembre 2021 fu rimesso in libertà. I motivi del gesto pare siano da ricondurre a gelosia. Poco dopo i fatti, al pronto soccorso dell’ospedale “Borsellino”, dove Montalto si era recato perché rimasto ustionato alle gambe, l’uomo (che insieme alla moglie frequentava il Santuario di Birgi) ai poliziotti rilasciava dichiarazioni spontanee, confermando di “essere – spiegarono gli inquirenti – l’autore dell’incendio e che l’insano gesto era stato frutto di un ‘raptus dovuto a motivi personali”.

In primo grado, il gup del Tribunale di Marsala Riccardo Alcamo lo ha condannato a due anni e 8 mesi di reclusione, disponendo anche il pagamento di un risarcimento danni (123 mila euro) in favore dell’Istituto ”Servi del cuore immacolato di Maria”, che si è costituito parte civile.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.