Condividi
il fatto

Terremoto alle Eolie: scossa avvertita anche a Messina

domenica 4 Dicembre 2022
terremoto

Un terremoto di magnitudo 4.6 è stato registrato dall’ Ingv alle 8.12 a 3 km di profondità nel mare delle Eolie, a Sud di Vulcano.

La scossa è stata avvertita dalle persone in tutta la provincia di Messina e nel capoluogo. Non si registrano danni. Alle 8.18 un altra scossa è stata registrata sempre a largo delle Eolie con magnitudo 2.

Una porzione di costone a causa della scossa sarebbe franato a Lipari, in località Valle Muria. Le scosse alle Eolie sono state precedute e seguite da altri due terremoti nel Tirreno meridionale, tra le isole e la Calabria, con magnitudo 2.6 e 2.9 . In seguito all’evento sismico la Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile si è messa in contatto con le strutture locali del Servizio nazionale della protezione civile. Dalle prime verifiche effettuate, l’evento – con epicentro localizzato sull’isola di Vulcano – risulta avvertito dalla popolazione, ma non sono stati segnalati danni.

Dopo la violenta scossa di terremoto delle 8.12 di stamattina con una magnitudo di 4.6, con ipocentro al largo dell’isola di Vulcano, altre scosse di minore intensità stanno interessando quell’area, seppure non avvertite dalla popolazione.

L’ultima, in ordine di tempo, alle 10.38 con magnitudo 1.2. In precedenza, l’Ingv, ha registrato scosse : alle 8.18, magnitudo 2.0; alle 8.19, magnitudo 1.7; alle 8.54, magnitudo 1.8. Tutte le scosse si sono verificate in mare, al largo dell’isola di Vulcano, con ipocentro variante tra i 6 e i 9 chilometri di profondità.

A seguito dell’evento più intenso verifiche sono in corso da parte della Protezione civile comunale. Al momento nessun danno a carico di persone, mentre crolli di porzioni di costone si registrano a Valle Muria, Pianogreca e Mendolita – S. Nicola, nell’isola di Lipari: non sono coinvolte abitazioni. Crolli di intonaci in ospedale a Lipari e in alcune abitazioni anche a Vulcano.

Vetri rotti vengono segnalati un poco ovunque nelle due isole.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il prefetto di Agrigento e Arpa: “Collaboriamo per garantire l’ordine delle discariche in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Una riunione operativa con lo scopo di chiarire quali sono gli eventuali interventi da suggerire alla Regione per agevolare la rimozione dei pericoli per l’ambiente

BarSicilia

Bar Sicilia: “C’era una volta la Dc”, Calogero Mannino ed Elio Sanfilippo riavvolgono il nastro della storia CLICCA PER IL VIDEO

Un’Italia malconcia e acciaccata venne rimessa in piedi a forza di acqua santiere e ricostituenti specifici, mentre pattinando sui dubbi degli italiani la Democrazia cristiana fu capace di dispensare certezze quotidiane, a volte di breve respiro, ma di grande efficacia e di sicuro impatto divulgativo

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.