Condividi
grave un 73enne

Terribile scontro tra auto ad Agrigento: due morti e due feriti

giovedì 1 Dicembre 2022
Due persone sono morte e altre due sono rimaste ferite, una delle quali in gravi condizioni, in un incidente stradale avvenuto nella serata di ieri ad Agrigento lungo via Dei Fiumi, all’ingresso del Villaggio Mosè. A scontrarsi frontalmente – per cause ancora da accertare – sono state tre auto: una Bmw, una Mercedes e una Volkswagen Lupo.

Le vittime sono Salvatore Lentini, agrigentino, di 54 anni e Calogera Paino di 74 anni. Salvatore Lentini era alla guida della Bmw, Calogera Paino invece era sulla Mercedes che era guidata da un 73enne, rimasto gravemente ferito. Proprio quest’ultimo è stato trasportato in codice “rosso” all’ospedale “San Giovanni di Dio”. Il quadro clinico viene ritenuto assai delicato.

Ferita, in modo lieve, infine, la 51enne che era alla guida della Volkswagen Lupo. Anche lei è stata già trasferita, con ambulanza del 118, al pronto soccorso di contrada Consolida. Sul posto stanno lavorando 3 squadre di vigili del fuoco e i carabinieri di Agrigento.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.