Condividi

“Ti sgozziamo”: intimidazione al sindaco di Naro con fazzoletto inzuppato di sangue

sabato 30 Aprile 2022
Maria Grazia Brandara

Uno scritto con offese e minacce, ma anche un fazzoletto inzuppato di sangue. E’ l’intimidazione inviata al sindaco di Naro, Maria Grazia Brandara.

Un avvertimento che è arrivato, in una busta, all’ufficio Protocollo del Municipio del comune dell’Agrigentino. L’impiegato che l’ha aperta è stato colto da malore. Maria Grazia Brandara ha già formalizzato denuncia, a carico di ignoti, alla stazione dei carabinieri di Naro ed ha anche segnalato l’accaduto al consiglio comunale del paese.

Il sindaco di Naro, nel corso degli anni, diversi messaggi intimidatori: lettere, proiettili e anche la foto di una bara. Nel 2017 le venne assegnata – su decisione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica – la tutela di una pattuglia della polizia. Era allora commissario straordinario del Comune di Licata.

”Rischiati a toccare le nostre case e sei morta, ti sgozziamo via, fai una sola cosa contro di noi e ti scanniamo. Ti seguiamo e ti controlliamo a vista”. Questo era l’inizio del messaggio intimidatorio, che si chiudeva con la foto di una cassa da morto vuota, arrivato a Brandara, che era stata nominata dopo le dimissioni del sindaco antiabusivismo di Licata (Ag) Angelo Cambiano, sfiduciato dal consiglio comunale.

Anche quando era stata, in precedenza, sindaco di Naro, dopo molteplici e pesanti minacce ricevute, le era stata assegnata una vigilanza radiocollegata. Nel luglio del 2016, invece, le venne recapitata – mentre era commissario straordinario dell’Irsap – negli uffici dell’Asi di Agrigento, una busta con minacce ed offese e due proiettili di fucile.

Nel novembre del 2013 quando Maria Grazia Branda, presidente del consorzio per la legalità e lo sviluppo dell’Agrigentino, ricevette un’altra lettera intimidatoria. Nella missiva, allora, c’era scritto, “Ora basta! Siamo solo all’inizio”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.