Condividi

Tir esce fuori strada: traffico in tilt sulla Palermo-Catania

martedì 14 Gennaio 2020
tir fuori strada a19

Code di traffico e mezzi pesanti si sono formate in queste ore sulla strada provinciale 19 di Resuttano.

La strada è battuta in questi giorni dai mezzi pesanti a causa del divieto di percorrenza dell’autostrada A19 del tratto Resuttano-Ponte Cinque Archi dovuto al pericolo crollo del viadotto Cannatello.

Un tir carico, adibito al servizio di trasporto rifiuti, nel percorrere una curva è scivolato di traverso a causa del fango presente sulla strada (come si può vedere nelle foto postate da alcuni utenti su Facebook), finendo in parte dentro la cunetta a margine della carreggiata.

Anche gli autobus di linea sono costretti ad affrontare un percorso alternativo che prevede l’utilizzo delle strade provinciali 19, 10, 72 e 112 e di un pezzo di statale 112 fino allo svincolo di Ponte Cinque Archi dove è previsto il rientro in autostrada.

Una deviazione che obbliga all’attraversamento dei centri abitati di Resuttano e Santa Caterina Villarmosa già colpiti da dissesti idrogeologici. Una deviazione che si è resa necessaria poco prima del Natale scorso a causa di problemi strutturali come già scritto al viadotto Cannatello.

Si ricorda – continua l’Anas – che tale percorso alternativo è quello che si consiglia di percorrere a prescindere dalle condizioni di traffico e meteorologiche, in sostituzione di quello con uscita a Resuttano che prevede la percorrenza delle strade provinciali sp19 e sp112. Lungo tali strade provinciali Anas, pur non avendo diretta competenza, su richiesta delle amministrazioni locali ha provveduto ad avviare interventi urgenti di messa in sicurezza del piano viabile, attualmente in corso di esecuzione“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.