Condividi
Gli appuntamenti in Sicilia

Torna l’iniziativa “Alberi per il futuro”, Di Paola (M5s): “Il verde un polmone d’ossigeno e un freno ai disastri ambientali”

venerdì 15 Novembre 2024
Nuccio Di Paola

Si avvicina la festa nazionale dell’albero e come ogni anno torna “Alberi per il futuro”, il tradizionale appuntamento del M5S che mira a diffondere la cultura ambientalista e l’amore per il verde.

Sono diversi gli appuntamenti previsti per questo fine settimana, quando eletti M5S a tutti i livelli istituzionali, attivisti del Movimento e altri cittadini si ritroveranno in tutta Italia per creare nuove oasi verdi, rimboschire o semplicemente piantare o donare un albero a una scuola, a un centro anziani o a una strada delle nostre città.

Lo dice una nota del M5s. “Difendere le aree verdidice il coordinatore regionale M5S per la Sicilia, Nuccio Di Paoladeve essere importante per tutti. Per il Movimento, che ha sempre avuto nella tutela dell’ambiente uno dei propri fari, è sempre stato fondamentale. Con i cambiamenti climatici in atto, i boschi e gli alberi in genere, diventano indispensabili per cercare di mitigare i suoi nefasti effetti che sempre più spesso sono sotto gli occhi di tutti e per limitare il dissesto idrogeologico che sta devastando i nostri territori. Le aree verdi rappresentano polmoni di ossigeno e di bellezza che vanno assolutamente tutelate e incrementate il più possibile”.

Questi gli appuntamenti in Sicilia.

PALERMO 16 novembre ore 11,30: Villetta O’Tama Kiyoara (angolo via Praga – viale Strasburgo) Castelbuono, 16 novembre, ore 10.00: zona antistante il cimitero (parcheggio autobus)

CATANIA 16 novembre ore 10:30: Monumento ai Caduti (Viale Ruggero di Lauria) 17 novembre ore 10: Via Quintino Cataudella

TRAPANI Castelvetrano, 15 Novembre ore 11:00: Istituto Comprensivo Capuana-Pardo (via Catullo, 8) Gibellina, 16 novembre: ore 9:30, viale Segesta (di frocnte “Aratro” di Arnaldo Pomodoro) e via Brancati (di fronte la Chiesa Madre) Marsala, 16 e 17 novembre ore 10:00: Parco Baleno (adiacente al monumento ai Mille) Trapani 17 novembre ore 9:30: viale Marche angolo via P. Mascagni (Quartiere Sant’Alberto) Salemi, 17 novembre ore 9:30: parcheggio adiacente via Dante Alighieri (SS 118, vicino Caserma dei Carabinieri)

MESSINA 17 Novembre ore 11: Villa Sabin 17 Novembre ore 11: Piazza Casa Pia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.