Condividi

Tornano rondini, balestrucci e rondoni: a Roma un’ordinanza per proteggere i loro nidi

sabato 19 Marzo 2022

A Roma fino al 30 novembre 2022 sarà vietato distruggere i nidi di rondini, rondoni, balestrucci e specie affini, secondo una nuova ordinanza dell’11 marzo. 

In caso di violazione dell’ordinanza il responsabile dovrà provvedere a ripristinare il precedente stato dei luoghi, anche mediante l’installazione di nidi artificiali.

Quella firmata dal sindaco Gualtieri è un’importante ordinanza a tutela della biodiversità”, commenta l’Oipa – Organizzazione internazionale protezione animali, che invita a “stare con gli occhi aperti e a segnalare le violazioni dell’ordinanza ai vigili urbani”.

“Alcuni arrivano a distruggere i nidi ‘perché sporcano’ e molte imprese edili non si fermano di fronte a un nido abitato. Ci arrivano molte segnalazioni in tal senso“, spiega la delegata dell’Oipa di Roma, Rita Corboli. “Torniamo però a chiedere all’Amministrazione comunale – aggiunge – che s’interrompano le potature nel periodo riproduttivo delle altre specie: anche questi sono interventi che uccidono nidi e nidiacei”.

Se la presenza di numerosi nidi in locali chiusi dovesse determinare condizioni igieniche di pericolo per la salute, tale circostanza dovrà essere verificata dall’Asl e la certificazione allegata alla richiesta di nullaosta in deroga da presentare al Dipartimento Tutela ambientale, che potrà chiedere l’installazione di nidi artificiali sostitutivi in un luogo vicino.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.