Condividi
il fatto

Trafugati rubinetti fontanelle al cimitero dei Rotoli a Palermo

domenica 30 Ottobre 2022
Cimitero dei Rotoli

I cimiteri palermitani si rifanno il “look” per accogliere i parenti dei defunti dopo tre giorni di chiusura per le pulizie, ma a Santa Maria dei Rotoli, dove sono in attesa di tumulazione oltre 1.340 bare, una brutta sorpresa è arrivata già stamattina presto.

Cinque rubinetti di altrettante fontanelle sono stati rubati con la conseguente perdita d’acqua: come nella sezione 363 dove l’acqua scorre senza che si possa arrestare il flusso. “Proprio ieri, con le squadre di operai di Reset, abbiamo fatto un importante intervento di sostituzione di tutti i rubinetti delle fontanelle per assicurare la certezza dell’acqua corrente ai familiari dei defunti – dice amareggiato l’assessore comunale al ramo Totò Orlando Stamattina presto mi ha chiamato il responsabile della Reset per informarmi che in cinque fontanelle le prese d’acqua erano state divelte. Non è la prima volta che accadono questi fatti incresciosi, è’ evidente che qualcuno le ha rubate“.

In questi giorni, il cimitero più grande della città – esteso su 22 ettari tra le borgate dell’Arenella e di Vergine Maria – è stato sottoposto ad un importante “maquillage” in vista del giorno di festività dei defunti. “Sono stati ripristinati tutti gli impianti idrici che consentono di fare arrivare l’acqua a tutte le fontanelle del cimitero – aggiunge l’assessore Orlando – Ogni giorno vado al cimitero a verificare e controllare, stiamo facendo una serie di lavori per accogliere al meglio i parenti e soprattutto abbiamo reso decorose le bare che si trovano sotto i tendoni in attesa di essere inumate. E’ intenzione dell’amministrazione dare precedenza a quelle non zincate per ovvie ragioni“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.