Condividi

Tragedia a Corleone: il racconto di uno dei superstiti

lunedì 16 Maggio 2022

A chiarire le cause dell’incidente a Corleone che ha provocato, ieri, la morte di Rosario Leto e Giulia Sorrentino, due ragazzi di Corleone di 16 e 18 anni, è il racconto di uno dei due feriti sopravvissuti all’impatto. Il giovane ieri sera si è risvegliato ed è stato sentito dai carabinieri della compagnia di Corleone.

Il testimone ha raccontato che la comitiva è partita dal paese per raggiungere un pub a Bisacquino e trascorrere lì la serata. In auto erano in quattro. All’andata a guidare la Fiat Punto era il giovane maggiorenne. Il padre del ragazzo morto gli avrebbe consegnato le chiavi dell’auto. Al ritorno verso Corleone, Rosario Leto, avrebbe chiesto di guidare. Altre volte era successo.

Nella vettura al lato guida c’era Rosario, a fianco uno dei due giovani rimasti feriti. Giulia Sorrentino, l’altra vittima dell’incidente di appena 18 anni, si trovava sul sedile posteriore dietro a Rosario.

Nell’impatto sono morti sul colpo i due giovani che si trovavano dal lato guida. In queste ore il veicolo è stato recuperato dal burrone in cui era precipitati e sono in corso gli accertamenti tecnici che serviranno ai carabinieri, coordinati dalla procura di Termini Imerese, per stabilire le responsabilità dell’ennesima tragedia del sabato sera.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.