Condividi

Tragedia al Carnevale di Sciacca, bimbo cade da un carro e muore

sabato 22 Febbraio 2020
ambulanza
foto d'archivio

Un bambino di 4 anni è morto cadendo da uno dei carri allegorici che sfilavano per le vie di Sciacca (Ag) uno dei comuni siciliani dove questa ricorrenza è più sentita. La manifestazione è stata annullata.

Secondo una prima ricostruzione il bimbo è stato messo sul carro che era fermo ma appena il trattorista si è messo in movimento il bambino è caduto per terra sbattendo la testa. E’ stato subito portato in ospedale ma non c’è stato nulla da fare.

Il bambino era stato messo sul carro “Volere volare”, dell’associazione “E ora li femmi tu”, mentre era fermo, dal padre che voleva scattargli qualche foto. Appena il carro trainato da un trattore si è messo in movimento il bimbo ha perso l’equilibrio cadendo a terra e sbattendo la testa.

Il bambino è stato portato nell’ospedale Giovanni Paolo II di Sciacca dove sono andati anche i familiari, straziati, e il sindaco Francesca Valenti.

Il carnevale a Sciacca si era aperto giovedì 20 febbraio ma i carri hanno cominciato a sfilare venerdì 21. La polizia indaga e la procura di Sciacca ha aperto un’inchiesta.

La questura di Agrigento ha disposto l’annullamento di tutte le iniziative riguardanti il Carnevale di Sciacca, da oggi e fino alla fine naturale della manifestazione, che era in programma per martedì 25 febbraio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.