Condividi

Tragedia di Casteldaccia, archiviazione per la proprietaria della casa e altri quattro indagati

mercoledì 7 Ottobre 2020
ANSA/MIKE PALAZZOTTO

Il gip del Tribunale di Termini Imerese Angela Lo Piparo ha disposto l’archiviazione per cinque degli otto indagati per la tragedia di Casteldaccia che costò la vita a nove persone, rimaste intrappolate dentro una villetta travolta dalle acque del fiume Milicia.

Il provvedimento riguarda Concetta Scurria (assistita difesa dall’avvocato Marco D’Alessandro), proprietaria della villetta travolta e risultata abusiva, i dipendenti comunali Rosalba Buglino (difeso dall’avvocato Mauro Torti), Alfio Tornese (assistito dall’avvocato Fabio Vanella), Michele Cara Pitissi (difeso dall’avvocato Enrico Sorgi), e l’ex sindaco di Casteldaccia Fabio Spatafora (difeso dagli avvocati Giovanni Di Benedetto e Paolo Sanfilippo).

Era stata la stessa Procura a chiedere l’archiviazione contestualmente alla richiesta di processare l’attuale sindaco Giovanni Di Giacinto, l’architetto Maria De Nembo ed il proprietario della villetta, Antonio Pace . Il gip ha accolto la tesi dell’accusa secondo cui “sebbene siano acclarati dei gravi profili di colpa in capo agli odierni indagati permane tuttavia un dubbio circa la sussistenza del nesso causale tra le condotte omissive poste in essere e il triste evento”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.