Condividi

Trainano una barca rubata, denunciate due persone a Marsala

lunedì 29 Agosto 2022

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Marsala hanno denunciato, per il reato di ricettazione, 2 soggetti marsalesi di 24 e 30anni in quanto trovati in possesso di una barca di circa 6.5 metri con un motore fuoribordo di 150 cv, risultata rubata poche ore prima da un pontile nel trapanese. La barca era rimorchiata con un altro natante e i due si accingevano all’alaggio nei pressi del molo dei pescatori di C.da Sappusi.

Il rinvenimento della barca è stato possibile grazie all’immediato allarme lanciato dal proprietario dell’imbarcazione che in piena notte ha contattato la Centrale Operativa dei Carabinieri segnalando il furto del natante.

L’imbarcazione però era dotata di un GPS e i Carabinieri riuscivano così a localizzare immediatamente la direzione di fuga. Le pattuglie notturne, predisposte al contrasto dei reati predatori, si portavano immediatamente nei pressi dell’Isola Lunga, zona Stagnone, seguendo quella che era la direzione del natante in fuga. Il Capo Equipaggio della pattuglia dell’Arma notava in acqua che due persone a bordo di un’imbarcazione ne stavano trainando un’altra. I Carabinieri per prenderli con le mani nel sacco salivano a bordo di un peschereccio e, fingendosi membri dell’equipaggio, grazie alla collaborazione del Comandante della nave per la pesca, raggiungevano i due cogliendoli di sorpresa. I due giovani hanno cercato di giustificarsi dicendo che erano andati a fare pesca subacquea a largo di Favignana e che tornando avevano notato una barca alla deriva che avevano deciso di trainare. Ma a bordo non vi era attrezzatura da pesca. I due sono stati pertanto denunciati mentre il natante è stato consegnato all’avente diritto.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.