Condividi

Tram Palermo. Catania: “Parere positivo del consiglio superiore lavori pubblici su tratte A, B e C”

venerdì 6 Agosto 2021
Giusto Catania
Giusto Catania

L’assessore alla Mobilità Giusto Catania ha inviato una nota al Consiglio comunale, allegando il parere positivo espresso dal Consiglio superiore dei Lavori pubblici sulle tratte A, B e C del nuovo tram di Palermo.

Non possiamo che essere soddisfatti sul percorso amministrativo anche alla luce del fatto che il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ha evidenziato che sull’iter autorizzatorio non si hanno osservazioni da avanzare – sottolinea Catania –. La necessità di intervenire con alcune modifiche e integrazioni prima dell’avvio delle procedure di scelta del contraente appare motivata dal fatto che l’intervento in esame è parte di un progetto più ampio“.

Catania assicura che “i progettisti, senza alcuna difficoltà, daranno esecuzione alle prescrizioni indicate. Peraltro, alcune delle indicazioni espresse nel parere sono già contenute nel progetto definitivo, mentre alcune raccomandazioni sono rintracciabili nel PUMS. In ultima istanza, sarà il soggetto verificatore, che è stato già formalmente individuato, a valutare il progetto che sarà validato, presumibilmente entro il 31 ottobre e in quella data sarà possibile avviare le procedure di gare“.

Al fine di completare l’iter amministrativo e garantire l’impegno delle risorse extra-comunali, il cui utilizzo rischierebbe di essere immotivatamente ritardato con grave danno alla collettività e all’erario – evidenzia Catania – rimane pendente esclusivamente l’approvazione del Piano triennale delle opere pubbliche con il relativo elenco annuale“.

Anche il progetto di fattibilità delle tratte D, E, F, G del nuovo tram di Palermo, che è stato oggetto di un ulteriore finanziamento statale (481 milioni) – conclude l’assessore – è stato inviato al Consiglio Superiore dei Lavori pubblici per acquisire il parere di competenza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.