Condividi

Tram Palermo: giovedì riunione con i commercianti

martedì 21 Settembre 2021
TRAM PALERMO

Si terrà dopodomani un nuovo incontro tra l’Amministrazione comunale di Palermo ed i titolari delle attività ricadenti nelle aree interessate dai lavori per la realizzazione delle linee tranviarie.

L’incontro – che fa seguito a quello organizzato il 12 luglio scorso dall’assessora alle Attività Economiche, Cettina Martorana ed al quale ha preso parte anche l’assessore alla Mobilità, Giusto Catania – sarà l’occasione per i tecnici di esprimere un parere preventivo in merito ai nuovi siti dove le attività potrebbero trasferirsi.

Martorana sottolinea come “nel corso del confronto avvenuto lo scorso mese di luglio, i titolari delle attività si sono mostrati, da un lato, consapevoli del disagio del loro trasferimento, dall’altro, consapevoli dell’importanza che la realizzazione della linea tranviaria comporterà per la città”.

“In quella sede – continua l’assessora – i concessionari, accompagnati dai rappresentanti sindacali e dai tecnici, hanno manifestato apprezzamento nei confronti dell’Amministrazione Comunale, avendo perfettamente compreso il fine della riunione, ossia il tentativo di ridurre i disagi ai titolari degli esercizi, facilitando la prosecuzione delle loro attività economiche e analizzando insieme i nuovi possibili siti. Sono certa che, anche a questa riunione i rappresentanti di categoria presenzieranno e continueranno ad accompagnare i loro iscritti in questa delicata fase della loro attività,  assistendoli con la loro esperienza e competenza, continuando a proporsi quali facilitatori del rapporto con la pubblica amministrazione”.

“Sono certa che, anche a questa riunione i rappresentanti di categoria presenzieranno e continueranno ad accompagnare i loro iscritti in questa delicata fase della loro attività, assistendoli con la loro esperienza e competenza, continuando a proporsi quali facilitatori del rapporto con la pubblica amministrazione”.

Dal canto suo l’Amministrazione Comunale – conclude Martorana – oltre ad avere il compito di realizzare l’imponente opera tranviaria in favore della collettività, ha il compito di fornire spiegazioni, ascolto e agevolare il trasferimento degli esercenti le cui attività si trovano lungo l’area interessata dalla realizzazione della linea tranviaria. Il dialogo tra pubblico e privato è fondamentale: solo insieme si può ottenere il bene di Palermo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.