Condividi
Il progetto

Tranchida: “Soddisfazione per lancio gara Rfi per la nuova fermata “Vincenzo Florio” dell’Aeroporto Trapani-Birgi”

giovedì 28 Dicembre 2023
Giacomo Tranchida

L’Amministrazione Tranchida esprime soddisfazione per il lancio da parte di Rfi della gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione della nuova fermata “Vincenzo Florio” dell’aeroporto Trapani Birgi, da realizzarsi entro il 2026, con fondi a valere sul Pnrr mediante la realizzazione di un punto di interscambio lungo la tratta ferroviaria Trapani – Marsala, sulla linea Palermo – Trapani via Castelvetrano.

Il progetto

Il progetto prevede la realizzazione della fermata, corredata di viabilità stradale e pedonale per il collegamento all’aerostazione, e di un’area di parcheggio di interscambio accessibile dalla SP21, con annesse aree a verde. L’importo a base d’asta è di circa 33 milioni di euro.

Il Sindaco Giacomo Tranchida e l’Assessore Giuseppe Pellegrino dal gennaio 2022 hanno iniziato una azione di coordinamento politico della provincia come città capoluogo, incontrando a Palazzo D’Alì i referenti Rfi, i Comuni e l’Airgest ma anche per discutere delle diverse idee progettuali.

Ai primi di marzo del 2022 su invito dell’Assessore Marco Falcone si è tenuta riunione decisoria assieme ai tecnici di Rete Ferroviaria Italiana, i sindaci e i rappresentanti politici del Trapanese. La nuova fermata treni (così come dichiarato allora dall’Assessore Falcone, sarà una svolta per tutta la Sicilia occidentale, portando lo scalo sullo stesso piano degli altri aeroporti regionali più strategici).

Infine il Sindaco Tranchida e l’Assessore Pellegrino seguono gli sviluppi dei lavori avviati per il ripristino della linea ferroviaria Alcamo- Trapani via Milo ferma dal 2013, il potenziamento della stazione di Milo e il probabile collegamento diretto ferroviario tra i due aeroporti Falcone – Borsellino e Vincenzo Florio disponibili a valutare anche un’unica gestione del sistema aeroportuale della Sicilia Occidentale che freni le aspettative delle compagnie low-cost e mantenga bassi i prezzi da e per il candidato sistema aeroportuale sicilia occidentale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.