Condividi
avvenuto nel 2013

Trapani, accusato di aver fatto uccidere cognato: richiesta condanna a 21 anni

lunedì 9 Gennaio 2023

Ventuno anni e 5 mesi è la richiesta di condanna avanzata dal sostituto procuratore Sara Morri, nei confronti dell’imprenditore trapanese Matteo Bucaria, accusato di essere il mandante del tentato omicidio del cognato Domenico Cuntuliano, avvenuto nel 2013.

Secondo le indagini a sparare era stato l’ex fontaniere del Comune di Trapani, Gaspare Gervasi, arrestato su indicazione di Cuntuliano, e condannato a 12 anni. Bucaria, per anni riferimento di forze dell’ordine perché aveva denunciato richieste estorsive, venne arrestato nell’agosto 2020 ed ora è ai domiciliari. Il movente sarebbe un cospicuo indennizzo assicurativo ricevuto da Cuntuliano a seguito di un incidente stradale, di cui il cognato si sarebbe voluto appropriare. Durante il processo ha respinto ogni accusa.

Il 23 gennaio è previsto l’intervento dei difensori. L’avvocato Ninni Reina afferma: “Siamo fiduciosi di poter contestare tutti gli assunti, abbiamo elementi acquisiti per dichiarare l’inaffidabilità e insostenibilità delle accuse”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.