Condividi
avvenuto nel 2013

Trapani, accusato di aver fatto uccidere cognato: richiesta condanna a 21 anni

lunedì 9 Gennaio 2023

Ventuno anni e 5 mesi è la richiesta di condanna avanzata dal sostituto procuratore Sara Morri, nei confronti dell’imprenditore trapanese Matteo Bucaria, accusato di essere il mandante del tentato omicidio del cognato Domenico Cuntuliano, avvenuto nel 2013.

Secondo le indagini a sparare era stato l’ex fontaniere del Comune di Trapani, Gaspare Gervasi, arrestato su indicazione di Cuntuliano, e condannato a 12 anni. Bucaria, per anni riferimento di forze dell’ordine perché aveva denunciato richieste estorsive, venne arrestato nell’agosto 2020 ed ora è ai domiciliari. Il movente sarebbe un cospicuo indennizzo assicurativo ricevuto da Cuntuliano a seguito di un incidente stradale, di cui il cognato si sarebbe voluto appropriare. Durante il processo ha respinto ogni accusa.

Il 23 gennaio è previsto l’intervento dei difensori. L’avvocato Ninni Reina afferma: “Siamo fiduciosi di poter contestare tutti gli assunti, abbiamo elementi acquisiti per dichiarare l’inaffidabilità e insostenibilità delle accuse”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.