Condividi
La consegna

Trapani, ai reparti di pediatria e chirurgia pediatrica i “Giocattoli in movimento”. Ciminnisi: “Messaggio culturale di solidarietà”

sabato 22 Febbraio 2025

Tra ieri e l’altro ieri sono stati consegnati, prima ai reparti di Pediatria e di Chirurgia pediatrica dell’ospedale Sant’Antonio e ieri pomeriggio al Centro Aggregazione Giovanile della parrocchia Regina Pacis di Paceco, i giocattoli donati dai trapanesi presso il banchetto allestito lo scorso dicembre dal M5S. Una raccolta organizzata dal gruppo territoriale di Trapani nell’ambito della tradizione natalizia “Giocattoli in Movimento”, iniziativa nazionale del Movimento 5 Stelle che coniuga la solidarietà con le buone pratiche per l’ambiente.

Alla consegna dei giocattoli, presenti i dirigenti medici dei due reparti, e il direttore generale dell’ASP di Trapani, Ferdinando Croce, insieme alla deputata Ciminnisi, c’erano anche la responsabile del gruppo territoriale, Francesca Trapani, la consigliera comunale di Paceco, Tania Basiricò, e ad alcuni attivisti.

«Giocattoli in movimento – ha detto la deputata regionale Cristina Ciminnisilancia in primo luogo un messaggio culturale, che ogni espressione della politica dovrebbe recare con sé: trasmettere ad adulti e bambini il valore della solidarietà, costituzionalmente riconosciuto, e coniugarlo con la sostenibilità ambientale, per ridare una nuova vita a giocattoli usati che sono ancora in buone condizioni e che anziché finire in discarica possono fare felici altri bambini come quelli ricoverati nei reparti pediatrici che hanno bisogno di attenzioni e momenti di gioco anche durante la degenza ospedaliera».

«In questa edizione abbiamo registrato una più ampia partecipazione delle persone rispetto agli anni precedenti. Abbiamo raccolto ancora più giocattoli e libri per l’infanzia, un’espressione di accresciuta e più diffusa sensibilità che ci induce a moltiplicare le prossime iniziative in favore di altri presidi ospedalieri e di altri gruppi di volontariato» ha concluso Ciminnisi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

All’istituto Medi di Palermo “il ricamo industriale per il capo d’abbigliamento”, il progetto con Giuseppe Ciuro tra tradizione e innovazione CLICCA PER IL VIDEO

L’IISS “Enrico Medi” a Palermo ha dato vita ad una serie di lezioni finalizzate all’acquisizione di tecniche per il ricamo industriale, grazie a Giuseppe Ciuro e all’utilizzo di macchinari all’avanguardia e software di progettazione avanzata.

BarSicilia

Bar Sicilia con Giorgio Assenza: “De Luca decida cosa fare, centrodestra metta paletti” CLICCA PER IL VIDEO

I conduttori hanno intervistato il capogruppo di Fratelli d’Italia Giorgia Assenza. Focus sul panorama politico, in particolare sull’asse moderato e sul dualismo di Cateno De Luca.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.