Condividi
La nota congiunta

Trapani, coalizione di Centrodestra: “La nuova stagione dell’ex Provincia non si apra con tradimento e ambiguità”

domenica 11 Maggio 2025
Libero Consorzio di Trapani

 “Il 70% degli amministratori locali del Libero Consorzio di Trapani ha scelto i partiti della coalizione di Centrodestra. Si tratta di un fatto politico che non può essere ignorato da nessuno, a cominciare da quanti nel centrodestra si sono resi protagonisti di tradimenti palesi e nascosti per finire con il Presidente Quinci che di questi tradimenti ha beneficiato”. Così in una durissima nota le segreterie provinciali di Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia, Democrazia Cristiana, Grande Sicilia e Noi Moderati.

“Ringraziamo ancora il nostro candidato Giovanni Lentinisi legge ancora nella nota dei partiti della coalizione di Centrodestrache ha saputo interpretare pienamente programma e orizzonte della nostra coalizione. Il sindaco di Mazara del Vallo Salvatore Quinci è espressione diretta  del Partito Democratico, del Movimento 5 Stelle, di Italia Viva, di Verdi Sinistra, Articolo 1, del Psi e del movimento di Ismaele La Vardera , partiti con i quali ha sottoscritto un patto elettorale pubblicamente riconosciuto  da dichiarazioni dei segretari regionali di questi partiti da Anthony Barbagallo a Nuccio Di Paola, da Davide Faraone a Nino Oddo. E’ evidente che le forze a sostegno di Quinci sono quelle che a livello locale e nazionale si oppongono al governo del Centrodestra e conseguentemente non potrà avere nessun sostegno da chi milita nei nostri partiti o fa riferimento alla nostra coalizione”.

I segretari provinciali di Lega, Fdi, Forza Italia, Dc, Grande Sicilia e Noi Moderati sottolineano ancora che “sarebbe grave se la nuova vita dell’ex provincia di Trapani che nei tempi dell’elezione diretta è stata sempre amministrata dal Centrodestra si aprisse all’insegna del tradimento o dell’ambiguità. Sarebbe l’ennesimo duro colpo per un Ente disastrato da anni di oblio causato dalle scelte scellerate della sinistra e dei populisti che hanno smantellato le vecchie province regionali”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.