Condividi

Trapani: presentato lo “Studio di dettaglio del centro storico”

lunedì 25 Aprile 2022

Giovedì 21 aprile alla sala Perrera è stato presentato lo “Studio di dettaglio del centro storico”. Sono intervenuti il Sindaco Tranchida, l’assessore Pellegrino, l’arch. Canale, l’ing. Salvo e l’arch. Castagna che ha illustrato i diversi aspetti dello studio.

E’ un lavoro certosino e approfondito che classifica le diverse unità immobiliari e norma le tipologie di intervento edilizio e le modalità di attuazione consentendo un più agevole recupero edilizio che riqualifichi la città e tuteli alcune peculiarità distributive e costruttive come, per esempio, i cortili. Lo studio punta all’incremento della popolazione residente e al potenziamento delle piccole attività produttive rimaste anche attraverso una politica urbana che premi la residenzialità.

Lo studio di dettaglio per il centro storico è strumento in grado di rilanciare una politica di rigenerazione urbana, di ridare forza propulsiva all’intervento dei privati, di coinvolgere in maniera attiva il tessuto produttivo, di riportare attività commerciali ed artigianali a quanto ancora sta dentro al perimetro murato e forma ancor oggi un organismo compatto ed ospita 6.010 abitanti, cioè meno del 10% dei cittadini trapanesi, pur disponendo di 22.000 vani residenziali, potenzialità enorme da sfruttare attraverso la rigenerazione ambientale, la riqualificazione fisico-economica ed il ripopola-mento”, ha detto l’assessore Pellegrino.

I cittadini, entro il 20 maggio 2022, possono presentare osservazioni od opposizioni allo Studio di Dettaglio del Centro Storico. Al seguente link del Comune di Trapani sono pubblicati tutti gli elaborati e le tavole grafiche.

https://www.comune.trapani.it/…/studio-di-dettaglio…/ 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.