Condividi
Sequestrato il mezzo

Trasportavano rifiuti speciali, denunciati padre e figlio nel Catanese

sabato 10 Febbraio 2024

A Piedimonte Etneo (Catania) i carabinieri hanno denunciato padre e figlio, un 53enne ed un 22 enne, fermati a bordo di un camioncino Fiat Iveco Daily che trasportava rifiuti speciali non pericolosi di vario genere. Entrambi devono rispondere di attività di gestione di rifiuti non autorizzata.

Trasportavano una rete metallica, due sedie in ferro, numerosi telai di cancelli e finestre, lamiere, puntelli per l’edilizia, un cartello stradale e una sedia a rotelle. Il mezzo, con alla guida il padre, è stato controllato in via Castagneto Vecchio, è risultato nella disponibilità del 53enne, che non ha saputo spiegare la provenienza, la destinazione dei rifiuti e non ha esibito alcuna autorizzazione relativa alla movimentazione e gestione di rifiuti ferrosi.

Il proprietario inoltre è risultato non iscritto all’albo nazionale dei gestori ambientali. Il mezzo, inoltre, era privo di assicurazione, revisione e carta di circolazione. Il mezzo è stato sequestrato sia per le violazioni alle norme del Codice della Strada che per quelle sulla normativa ambientale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.