Condividi

Pogliese: “Da gennaio 600 persone lavoreranno in aziende della provincia di Catania”

sabato 12 Dicembre 2020

“Ben 600 persone con qualifiche professionali specifiche, già dai primi giorni di gennaio inizieranno a svolgere la propria attività lavorativa nelle aziende della provincia di Catania che li avranno a disposizione come tirocinanti per sei mesi. Il protocollo è stato siglato grazie ad un finanziamento comunitario del Pon inclusione di oltre due milioni di euro, per retribuire i lavoratori con 600 euro mensili grazie ai fondi comunitari”. Lo ha annunciato il sindaco della Città metropolitana di Catania, Salvo Pogliese.

“Si concretizza così un progetto di grande valore per le aziende locali per sostenere persone emarginate dal mondo del lavoro che hanno dovuto ricorrere al reddito di cittadinanza – ha evidenziato il sindaco -. Una pagina importante delle nostre istituzioni locali che hanno fatto sistema per dare concrete opportunità lavorative e che consente alle imprese di avere manodopera che auspichiamo possa trovare spazio successivamente a questo momento formativo in modo stabile nella stessa impresa”.

Pogliese ha inteso ringraziare l’assessore regionale Antonio Scavone, gli assessori comunali Giuseppe Lombardo e Ludovico Balsamo, la commissione straordinaria di Misterbianco e il sindaco Anastasio Carrà con l’assessore Piero Lipera di Motta Sant’Anastasia e i responsabili del Centro per l’Impiego e dell’Anpal.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.