Condividi

“Trasposizioni d’inverno”, realtà e fantasia negli scatti di Nicola Di Giorgio | VIDEO

martedì 3 Aprile 2018

Si intitola “Trasposizione d’Inverno” la mostra fotografica di Nicola Di Giorgio, in esposizione al Castello di Carini all’interno del progetto #MCCN Contemporary.

Palermitano e giovanissimo, classe 1994, Di Giorgio si è formato all’Accademia di Belle arti di Palermo, frequentando poi il CFACorso Avanzato in Fotografia diretto da Silvia Lelli presso lo IED Istituto Europeo di Design, Moda e Arti Visive di Milano.

Gli scatti sono un viaggio nei paesaggi invernali che diventano geometrie, reali e fantastiche, “pensieri sospesi nella nostra mente“, scrive Carmelo Bongiorno.

Tra le pareti diafane del Castello, le fotografie di Di Giorgio creano un percorso, a volte immaginifico, dove la dimensione quasi lunare delle rappresentazioni allontana dalla realtà dello scatto, proiettando l’immaginazione altrove e scardinando l’immaginario del paesaggio “assolato”.

L’esposizione, fino al 10 maggio, inaugura il calendario delle manifestazioni per il 2018 che animeranno Carini e fa parte del cartellone di Palermo Capitale Italiana della Cultura; un focus sul lavoro del fotografo è stato pubblicato dalla rivista “Il Fotografo” lo scorso febbraio.

GUARDA IL VIDEO DELLA MOSTRA IN ALTO.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.