Condividi

Trattativa Stato-mafia, prescritto il reato per Massimo Ciancimino

lunedì 13 Luglio 2020

La Corte di assise d’appello di  Palermo ha dichiarato prescritto il reato di calunnia contestato a Massimo Ciancimino nel processo sulla cosiddetta trattativa Stato-mafia. In primo grado, il figlio del sindaco mafioso di Palermo Vito Ciancimino, aveva avuto 8 anni.

I giudici che celebrano il secondo grado del giudizio sul presunto patto tra le istituzioni e i boss avevano stralciato, su istanza dei suoi legali, la posizione di Ciancimino.

Secondo la corte il reato si sarebbe prescritto il 2 aprile 2018, prima dunque della sentenza di primo grado. La decisione, oltre ad annullare la condanna, determina la revoca delle statuizioni civili accessorie. Ciancimino era finito sotto processo con due imputazioni: la calunnia dell’ex capo della polizia Gianni de Gennaro e il concorso esterno in associazione mafiosa.

Quest’ultima accusa era già stata dichiarata prescritta nella sentenza di primo grado. Prosegue, invece, il processo agli altri imputati: i boss Leoluca Bagarella e Antonino Cina’, l’ex senatore di Forza Italia Marcello Dell’Utri, gli ex carabinieri del Ros Mario Mori Antonio Subranni e Giuseppe De Donno.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.