Condividi
La nota

Trattenute stipendiali al Comune di Palermo, arriva la diffida della Uil-fpl

lunedì 30 Giugno 2025
Totò Sampino Uil-Fpl

“La nostra organizzazione sindacale denuncia la condotta dell’Ente che in modo assolutamente arbitrario viola diritti costituzionalmente garantiti – è quanto afferma in una nota il segretario regionale per la Sicilia Totò Sampino che prosegue – è irragionevole che la Ragioneria metta le mani in tasca ai lavoratori, utilizzando l’istituto della compensazione per aggredire le economie maturate da chi ha lavorato onestamente”.

“Viene di fatto violato – prosegue –  il principio dell’intangibilità della retribuzione cosa che mai ci si dovrebbe attendere, da parte di una Pubblica Amministrazione degna di questo nome. Il lavoro va pagato, sia pure ogni singola ora o minuto in più prestato, come previsto dai contratti di lavoro. Ed invece oltre al danno la beffa con dipendenti – come nel caso della Polizia Municipale – che pur avendo lavorato a fronte di stanziamenti ministeriali, si ritrovano ancora in attesa degli emolumenti perché bloccati nelle casse comunali. Pertanto, con il supporto del nostro ufficio legale e assisititi dallo studio Palumbo Piccionello, stamane è partita una nota di diffida al Comune di Palermo nella quale, salvo immediati correttivi posti in essere, adiremo le autorità giudiziarie competenti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it