Condividi
Il fatto

Tre donne cardiopatiche partoriscono all’Ismett di Palermo

martedì 16 Aprile 2024
ospedale ismett palermo
Ismett Palermo

Si chiamano Ariel, Giuseppe e Giorgia, tutti e tre bambini nati all’Ismett-Upmc di Palermo da tre donne che nelle ultime tre settimane hanno partorito grazie alla collaborazione con i ginecologi dell’Arnas Civico e alla necessità dell’utilizzo di una macchina cuore-polmone.

 

 

Tre casi che si sono susseguiti nel giro di pochi giorni. Le pazienti erano già seguite per patologie pregresse dal team di Cardiolgia – e in un caso da quello di Pneumologia – di Ismett. Affette da cardiopatia ipertrofica (una disfunzione aortica e cardiopatie associate ad ipertensione polmonare) che per motivi differenti rappresentavano un rischio sia per la mamma che per il nascituro. A causa delle loro condizioni di salute le tre donne non avrebbero potuto portare a termine la loro gravidanza senza il circuito di collaborazione avviato da tempo fra Ismett e i reparti di ginecologia e neonatologia di Arnas Civico.

Il parto – un cesareo programmato – è avvenuto all’Ismett e tutte e tre le pazienti hanno partorito in stand by Ecmo, ovvero grazie all’utilizzo veno-arterioso, una macchina cuore-polmone che consente di ossigenare il sangue, rimuovere l’anidride carbonica e fungere da pompa cardiaca in sostituzione del cuore. La complessa procedura ha visto coinvolti sei team di specialisti: gli anestesisti, il team di cardiologi, cardiochirurghi, pneumologi di Ismett, ostetrici e neonatologi dell’Arnas Civico.

“Si è trattato di tre casi molto particolarispiega Maria Scarlata, anestesista dell’Ismett che ha seguito in prima persona i tre parti – Erano tre gravidanze molto difficili. L’utilizzo dell’Ecmo, la cosiddetta macchina cuore polmone, ha permesso alle nostre pazienti di partorire in totale sicurezza”.

Sia le mamme che i bambini stanno bene e sono stati trasferiti alla Ginecologia del Civico a 24 ore dal parto. “La collaborazione clinica con Ismett – sottolinea Antonio Maiorana, primario del reparto di Ginecologia del Civico – ha consentito donne con patologie clinicamente molto complesse di realizzare il loro sogno di diventare mamme”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.