Condividi
Il fatto

Tribunale condanna l’Asp di Palermo per incarico a dirigente medico

giovedì 3 Luglio 2025
Il giudice del lavoro Giuseppe Tango ha condannato l’Asp di Palermo a risarcire con 105 mila euro un dirigente medico, difeso dagli avvocati Marcello Cugliandro e Fabrizio Giustolisi, che è stato scavalcato da un altro candidato, che però non avrebbe potuto neanche partecipare all’avviso pubblicato nel 2018, per un posto da primario per l’Unità operativa complessa “Igiene della produzione degli alimenti di origine animale e loro derivati”, afferente al Dipartimento di prevenzione veterinaria dell’Asp.
Nel corso della selezione pubblica, infatti, la commissione avrebbe accettato la candidatura del medico che successivamente avrebbe conquistato il primo posto nella terna dei papabili. Il secondo classificato, dopo alcune diffide inviate all’Asp chiedendo la revoca in autotutela del bando, ha fatto ricorso dimostrando che il suo competitor aveva superato i limiti di età previsti dalla normativa per potere anche solo partecipare perché sarebbe andato in pensione prima della scadenza dell’incarico.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.