Condividi
Il provvedimento

Troina (EN), truffa per avere fondi pubblici: sequestrati 14 terreni

lunedì 15 Gennaio 2024

La Guardia di Finanza di Nicosia ha sequestrato 14 terreni, per un estensione complessiva di oltre 84.000 metri quadrati, riconducibili a un residente di Troina accusato di avere commesso reati di natura economica e, in particolare, di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, culminate con il suo arresto nel 2022.

Il provvedimento è stato emesso dalla sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Caltanissetta, su richiesta della Procura di Enna. Durante gli accertamenti, i finanzieri hanno poi rilevato e segnalato all’Autorità giudiziaria una considerevole sproporzione, pari a oltre 400.000 euro, tra i numerosi acquisti di beni mobili e immobili effettuati dall’interessato e i redditi dichiarati dall’indagato al fisco.

Sulla base delle disposizioni contenute nel “Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione”, nonché degli elementi forniti dalla Guardia di Finanza, i magistrati hanno ritenuto che la persona sottoposta a indagini non fosse in grado, visti i redditi dichiarati, di giustificare la legittima provenienza dei beni che sono stati sottoposti a sequestro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.