Condividi

Tromba d’aria e grandine anche nel Palermitano: danni in diversi Comuni

martedì 16 Novembre 2021

Una tromba d’aria, accompagnata da una grandinata, ha interessato il territorio di Bisacquino, in provincia di Palermo, dove è stata distrutta la copertura di un capannone che custodisce merci e attrezzi agricoli.

Divelte alcune recinzioni e danneggiati alberi da frutto lungo il percorso seguito dalla tromba d’aria prima di esaurire la sua forza. A Bisacquino sono intervenuti i vigili del fuoco, i volontari della protezione civile e gli agenti della polizia municipale.

Un nubifragio ha colpito anche  Termini Imerese, causando danni in più punti della città. Strade allagate, tombini scoperchiati. La forte pioggia, con grandine, si è abbattuta anche su Caccamo, nell’entroterra termitano. Ad essere maggiormente colpita è la contrada di San Giovanni li Greci, nella strada provinciale 21. Pioggia e fango hanno bloccato alcuni automobilisti, messi in salvo da carabinieri e i vigili del fuoco.

Il tratto urbano della Statale 113, nei pressi della stazione ferroviaria di Termini Imerese, dove prende il nome di via Libertà, è allagato e le auto non possono transitare. Allagamenti si registrano un po’ ovunque nella zona a valle della città, dove due settimane fa si erano già verificati gravi disagi.

Anche nella zona di Trabia sull’autostrada Palermo Catania il traffico va a rilento per allagamenti. Oltre 500 pendolari sono bloccati nella stazione di Bagheria perché il traffico ferroviario è bloccata tra Termini Imerese e Roccapalumba.

E’ durata poco più di un quarto d’ora la grandinata, con grossi chicchi, che si è abbattuta invece sul territorio comunale di Canicattì. I pedoni hanno cercato rifugio sotto i balconi e nei negozi e gli automobilisti in alcuni casi hanno visto la propria auto danneggiata. Le strade sono state invase dall’acqua ed in alcuni tratti la grandine ha formato uno strato di qualche centimetro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.