Condividi

Truffa all’Ue e all’Agea: indagati due imprenditori agricoli nel Messinese

giovedì 10 Marzo 2022

Sequestro preventivo per due società agricole a Sant’Agata di MIlitello (Messina) eseguito dai carabinieri. Nei confronti di due imprenditori è stato imposto il divieto di esercitare l’attività professionale e imprenditoriale per un anno con l’accusa di truffa aggravata in danno dell’Unione Europea, dello Stato Italiano e dell’Agea.

I provvedimenti sono stati emessi dal Gip del Tribunale di Patti su richiesta dei Procuratori Europei delegati per la Sicilia e la Calabria. Secondo gli inquirenti “gli indagati, impossessatisi illecitamente, sulla base di una asserita usucapione, di estesi fondi agricoli di proprietà di un ente sanitario pubblico, li avrebbero utilizzati dichiarandoli fittiziamente in conduzione assieme ad altri terreni oggetto di falsi contratti di affitto/comodato o false dichiarazioni sostitutive”.

“Centinaia gli ettari dichiarati – secondo l’accusa – fraudolentemente in conduzione, in assenza della necessaria disponibilità titolata, ubicati nelle provincie di Messina e Catania, a fronte di limitate superfici legittimamente condotte dagli interessati; in un caso veniva attestato l’utilizzo di una superficie complessiva superiore ai 180 ettari mentre le particelle agricole regolarmente condotte risultavano inferiori ad un ettaro”.

Per i procuratori i due imprenditori: “avrebbero indebitamente avuto erogazioni di aiuti pubblici destinati al comparto agricolo per circa 180.000 euro nonché l’assegnazione di titoli di pagamento del valore complessivo di 19.000 euro”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.