Condividi

Truffa all’UE sui contributi agricoli: indagate 23 persone in Sicilia

venerdì 26 Luglio 2019
agricoltori

La Procura di Enna, nell’ambito dell’operazione denominata “Terre di nessuno” che ha fatto luce su una truffa all’Unione Europea sui contributi agricoli, ha disposto il sequestro di beni per 280 mila euro.

Indagate 23 persone, residenti nelle province di Enna, Messina e Catania. Le ipotesi di reato contestate sono di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche e falso. I militari dell’Arma e della Guardia di Finanza, attraverso l’esame della documentazione contabile ed amministrativa, l’esecuzione di numerosi controlli nei confronti dei titolari delle aziende agricole beneficiarie e l’esecuzione di indagini finanziarie, hanno scoperto un’articolata truffa, accertando la percezione illecita di contributi comunitari per l’agricoltura erogati dall’Agea in favore di aziende agricole a vario titolo riconducibili agli indagati.

Questi ultimi non solo avrebbero utilizzato indebitamente particelle catastali di terreni ricadenti nel territorio siciliano, ma anche beni demaniali siti in Sicilia ed in altre Regioni d’Italia, attraverso la presentazione di falsi contratti di conduzione e dichiarazioni sostitutive.

I falsi e le truffe, secondo quanto accertato dagli investigatori, sarebbero stati compiuti inoltre grazie alla complicità di operatori dei Centri Assistenza Agricola, presso i quali e’ stato riscontrato come le credenziali assegnate dal Sian – Sistema Informatico Agricolo Nazionale e legate in modo esclusivo all’operatore o responsabile di sede, venivano fraudolentemente utilizzate anche da soggetti terzi collusi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.