Condividi
Le indagini

Truffa sui fondi Ue per le ceramiche, indagati cinque imprenditori nel Messinese

mercoledì 30 Aprile 2025

I Finanzieri del comando provinciale di Messina hanno concluso un’indagine nei confronti di una società di Reitano beneficiaria fondi strutturali per circa 560mila euro ottenuti, secondo l’accusa, in maniera illegale. Le Fiamme gialle della Tenenza di Sant’Agata di Militello, coordinate dalla Procura europea di Palermo, hanno denunciato cinque imprenditori per truffa ai danni della Regione Siciliana. Di qui il provvedimento di sequestro preventivo di beni, ai fini della confisca, per un valore di oltre 800 mila euro che per l’accusa è una parte relativa al profitto del reato e l’altra ai profitti derivanti dalle imposte evase per l’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti.

Gli stanziamenti, finanziati dall’Unione europea nell’ambito dei Fondi strutturali relativi alla Programmazione 2014/2020 del Fondo europeo sviluppo regionale – Piano operativo Sicilia, erano finalizzati ai lavori di ammodernamento e all’ampliamento delle attività produttive per sostenerne la crescita, aumentandone la qualità, sostenibilità e competitività. Il contributo, infatti, prevedeva la realizzazione di un programma d’investimento consistente nell’acquisto di macchinari per la lavorazione e la trasformazione dei prodotti in ceramica in un opificio di Santo Stefano di Camastra.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.