Condividi

Siracusa, truffa con fondi Ue: sequestrati beni a imprenditore

venerdì 3 Dicembre 2021

Un imprenditore, titolare di un’attività di allevamento di bovini e produzione di latte a Siracusa, è stato indagato per truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche europee e nei suoi confronti è stato emesso un provvedimento di sequestro preventivo di 41 mila euro.

I militari del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Siracusa, non trovando capienza nei conti correnti, hanno sequestrato quattro terreni di valore equivalente. Le indagini, coordinate della Procura europea, rientrano nell’ambito di un monitoraggio avviato dalle Fiamme gialle sui contributi comunitari elargiti. E’ il primo provvedimento giudiziario simile eseguito nell’isola emesso su richiesta dei procuratori europei delegati per la Sicilia e la Calabria.

Il cugino dell’imprenditore, titolare di una ditta individuale, era stato sottoposto a una misura interdittiva antimafia dalla Prefettura di Siracusa in quanto l’azienda risultava soggetta al pericolo di infiltrazioni mafiose. Mentre l’imprenditore, condannato nel 1995 con sentenza irrevocabile per truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche , aveva presentato, percependone le relative somme, all’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura dal 2005 al 2020, le istanze di pagamento di contributi agricoli comunitari dichiarando, falsamente, che non sussistevano nei propri confronti cause ostative al riguardo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, giornata di sport e inclusione al quartiere Borgonuovo: l’iniziativa “Fuori Luogo” CLICCA PER IL VIDEO

Una partecipata giornata di sport e inclusione si è svolta oggi a Piazza San Paolo, nel quartiere Borgonuovo  di Palermo, con l’iniziativa “Fuori Luogo”, realizzata dalle realtà associative e civiche di Mediterraneo Antirazzista e arrivata alla 16esima edizione.

BarSicilia

Bar Sicilia, Raoul Russo zittisce il pettegolezzo: “Matrimonio solido tra FdI e Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Partito da Roma, arriva a Bar Sicilia Raoul Russo, intervistato da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese. Il senatore palermitano, che siede tra le fila del partito di Giorgia Meloni, è stato nominato come componente della Commissione bicamerale Antimafia.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.