Condividi

Truffe alle banche nel Palermitano, organizzazione tentò di raggirare un carabiniere: l’origine dell’inchiesta

martedì 1 Febbraio 2022
carabinieri

L’organizzazione che avrebbe truffato banche e finanziarie aveva tentato di vendere un’auto con documenti falsificati ad un carabiniere. Il militare dell’Arma non appena ha compreso che si trovava davanti a carta d’identità e documenti di immatricolazioni non autentici ha denunciato l’accaduto alla Procura di Termini Imerese, facendo aprire un’inchiesta.

Era il 19 gennaio del 2019. Da quel giorno carabinieri hanno iniziato le indagini che avrebbero portato ai presunti capi dell’organizzazione Saverio Giunta e Stefano Ganci e Rosario Di Fatta. I tre si sarebbero avvalsi della collaborazione di Salvatore Randazzo, dipendente comunale che lavorava nella delegazione Capinera, che dietro somme di denaro avrebbe effettuato accessi nel sistema informatico del Comune di Palermo per dare informazioni sui truffati e di Lorenzo Motisi funzionario regionale che aveva messo a disposizione il proprio telefono fisso al dipartimento regionale dello sviluppo rurale e territoriale siciliano per il richiedente del finanziamento fosse dipendente regionale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.