Condividi

Truffe online, il decalogo per gli acquisti sicuri su Internet

domenica 22 Dicembre 2019
Truffe online

Ottocentotrentadue denunce presentate da 763 maggiori, da 62 over 65enni e da quattro minorenni per importati sottratti complessivi superiore al 1,3 milioni di euro; tre persone arrestate e 275 denunciate in stato di libertà. Questo il bilancio di un anno di attività contro le truffe online del Compartimento della polizia postale della Sicilia Orientale. Marcello La Bella, dirigente del compartimento, ha stilato un vademecum per orientarsi al meglio ed evitare di incappare in qualche ‘fregatura’, cosa che con l’avvicinarsi delle feste, è più facile che accada.

Ecco allora alcune indicazioni da seguire per acquisti sicuri su Internet: utilizzare software e browser completi ed aggiornati, innanzitutto. Ricordarsi di dare la preferenza a siti certificati o ufficiali: il sito deve avere gli stessi riferimenti di un negozio.

Sempre meglio, poi, leggere sempre i commenti e i feedback di altri acquirenti. Ancora, su smartphone e tablet utilizzare le app ufficiali dei negozi online. Per i pagamenti meglio utilizzare carte di credito ricaricabili. Non cadere nella rete del phishing e/o dello smishing, un annuncio ben strutturato è più affidabile, non sempre è sempre un buon affare. Infine dubitare di chi ha fretta di vendere e non fornisce contatti chiari.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.