Condividi

Turismo crociere: dal governo Draghi 1 mln a Catania per mancati introiti

giovedì 30 Dicembre 2021

Un milione di euro a Catania per compensare i mancati introiti del traffico crocieristico. E’ la somma che il Ministero delle Infrastrutture ha riconosciuto all’Amministrazione Comunale etnea con un contributo speciale di 903 mila euro, il più alto nel rapporto negativo tra passeggeri sbarcati nel 2020 rispetto al 2019 ottobre (-204 mila) e le risorse attribuite, frutto anche dell’eccezionale incremento registrato dal 2017 al 2019 dove si è passati da 65.205 a 205.000 passeggeri.

“È un riconoscimento che premia l’affidabilità amministrativa della nostra Città, visto che altri centri con un maggior traffico non riceveranno gli stessi fondi, nonostante il danno economico subito – afferma il sindaco di Catania, Salvo Pogliese -. Ringrazio il Capo di Gabinetto Giuseppe Ferraro e la Ragioniera Generale Clara Leonardi, insieme ai loro collaboratori, per il lavoro meticoloso che ha portato a questo rimborso”.

“Le somme – rende noto il primo cittadino di Catania – verranno investite interamente per migliorare i servizi di accoglienza ai turisti e la funzionalità dell’accesso alle aree artistiche e culturali, su modello dell’utilizzo dei proventi della tassa di soggiorno; tutto questo in attesa della annunciata ripresa del flusso crocieristico che nel 2022 prevede l’attracco di oltre cento navi nel porto etneo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.