Condividi

Turismo fuori dagli hotel: via a Palermo la “Borsa del turismo extralberghiero” [VIDEO]

giovedì 19 Ottobre 2017

Ha preso il via ieri a Palermo, con un convegno che si è tenuto presso la Sala Gialla di Palazzo dei Normanni, la Borsa del turismo extralberghiero. Una tre giorni, organizzata da Confesercenti Sicilia, per far conoscere ai tour operator nazionali e stranieri l’offerta e le potenzialità del settore negli ultimi anni notevolmente cresciuto sia in Sicilia che su tutto il territorio nazionale.

Si tratta di una tipologia alternativa al turismo tradizionale, poiché viene scelta da turisti che alle grandi strutture alberghiere preferiscono B&B, Casa Vacanze, Affitta Camere, Agriturismi, Ostelli e Campeggi. Una dimensione più sostenibile dal punto di vista ambientale e che privilegia le relazioni con le persone, con le realtà produttive, soprattutto quelle enogastronomiche, e i luoghi del territorio. E’ questo il principale fattore di attrazione del turismo extralberghiero.

L’iniziativa, spiega Daniela Giardina, presidente regionale di Aigo Confesercenti e ideatrice della Borsa, nasce sulla scorta delle altre Borse nazionali ed internazionali con l’obiettivo di dare agli operatori lo spazio di cui hanno bisogno per presentare le proprie strutture e i propri servizi.

“Alla politica si chiedono scelte precise non più governare per emergenze, ma programmare uno sviluppo economico che passa necessariamente dal turismo”, ha affermato Vittorio Messina presidente nazionale Assoturismo Confesercenti. “Se la politica – aggiunge – riesce immediatamente a mettere in campo una programmazione dei bandi certi, dei tempi certi, ecco il turismo diventa un’opportunità per consolidare quello sviluppo economico, quei timidi segnali di ripresa. La finanza europea non dimentichiamo che è una retrocessiane delle tasse che il Paese Italia paga e quindi dovremmo utilizzarla e utilizzarla bene non sperperarla . Per questo noi vogliamo imprese e imprenditori qualificati e formati, pronti a cercare di valorizzare queste provvidenze europee in un valore aggiunto in un volano che possa far sì che questa terra cambi”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.