Condividi

Turismo: sbloccati 380 milioni di crediti d’imposta 2020/21

sabato 11 Giugno 2022

Il ministro del Turismo Massimo Garavaglia ha predisposto nei giorni scorsi un decreto attuativo da 380 milioni, relativo al credito d’imposta per le strutture ricettive turistico-alberghiere, agrituristiche, termali ed all’aria aperta.

Il provvedimento prevede 180 milioni per il 2020 e 200 milioni per il 2021.
Sul sito del Ministro del Turismo l’avviso pubblico per la concessione.

Il provvedimento consente ai beneficiari di usufruire del credito d’imposta per le spese sostenute nel 2020 e nel 2021:
-per interventi di manutenzione straordinaria; -restauro e risanamento conservativo; – ristrutturazione edilizia; – eliminazione delle barriere architettoniche; -incremento dell’efficienza energetica;
-adozione di misure antisismiche;
-acquisto mobili e componenti di arredo; -realizzazione di piscine termali ed acquisizione di attrezzature necessarie per lo svolgimento delle attività degli stabilimenti termali.

Questi interventi si aggiungono al credito d’imposta ed ai contributi a fondo perduto previsti dal Pnrr e compresi nel decreto 152/21, per il quale il ministero del Turismo ha già adottato i provvedimenti attuativi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.