Condividi
Sul versante sud

Turista colto da malore sull’Etna salvato dal Soccorso Alpino

mercoledì 17 Maggio 2023

I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano sono intervenuti nella tarda mattinata, insieme ai SAGF della Guardia di Finanza, per il recupero di un turista di nazionalità israeliana, colto da malore mentre rientrava da un’escursione nelle zone impervie al di sopra degli impianti turistici del Rifugio Sapienza, nel versante sud dell’Etna.

In un primo tempo, l’uomo aveva richiesto l’intervento dei soccorsi essendosi smarrito a causa della fitta nebbia, presente in quelle ore alle quote sommitali dell’Etna. Poi, riuscendo a ritrovare la strada del ritorno aveva intrapreso autonomamente la discesa, quando è stato colto da malore.

Valutata la situazione, i nostri tecnici, insieme ad un medico della Guardia Medica locale e ai militari del SAGF, hanno raggiunto il turista, che si trovava intorno a quota 2200 metri slm nei pressi di Piano del Lumino, per accompagnarlo fuori dalla zona impervia, fino al piazzale del Rifugio Sapienza, dove erano presenti gli operatori del 118 con un’ambulanza, per gli opportuni controlli sanitari e le procedure di ospedalizzazione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it