Condividi

Viadotto Himera, Ferrandelli (+Europa): “Nel 2020 ci sono ancora 2 Italie”

martedì 28 Aprile 2020
fabrizio ferrandelli

Nel 2020 ci sono ancora  2 Italie. A Genova si ricostruisce il ponte in 20 mesi, in Sicilia il viadotto dell’ #autostrada Palermo-Catania è al palo dal 2015. Se passiamo dalle infrastrutture materiali a quelle digitali il trend non cambia“. Questo il duro attacco sulla sua pagina Facebook dell’esponente nazionale di Più Europa Fabrizio Ferrandelli.

“Pensiamo solo alla didattica a distanza di questi tempi, unico strumento che consente ai nostri ragazzi di continuare il percorso formativo. Volgiamo ancora dar voce alle fake news? Vogliamo fare propaganda come fa il sindaco di Messina Cateno De Luca sul “non nel giardino di casa mia? – conclude – Io sogno un sud moderno e avamposto del mondo, constatiamo i comportamenti del governo ma non ci arrendiamo e continuiamo a lottare”.

Leggi anche

Ultimato il Ponte Morandi, Conte: “Genova non è stata dimenticata” …La Sicilia sì

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Gino Sturniolo, indipendentista e No Ponte “tenta” donna Sarina. Ci riuscirà? CLICCA PER IL VIDEO

A 15 anni frequentava sezioni Pci, oggi è indipendentista. Tra i promotori del movimento No Ponte da quasi 30 anni Gino Sturniolo prova a convincere donna Sarina

BarSicilia

Bar Sicilia, Sunseri (M5S): “Le Province? Chi le paga?” E annuncia una nuova “bomba” sull’assessorato al Turismo CLICCA PER IL VIDEO

Luigi Sunseri, deputato regionale del Movimento Cinque Stelle è l’ospite della puntata 233 di Bar Sicilia.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.