Condividi

Tutela e valorizzazione dei prodotti locali: al via la festa della Mandorla e del Nero D’Avola

mercoledì 23 Settembre 2020

Tutela e valorizzazione dei prodotti locali al centro della 4^ festa della Mandorla e del Nero D’Avola in programma in città, nel Centro culturale giovanile Falcone Borsellino, sabato 10 e domenica 11 ottobre.

Nell’ambito della manifestazione, patrocinata anche dal l’assessorato regionale del Turismo, è infatti previsto un tavolo tecnico su “Il ruolo della DE.CO e la valorizzazione dei prodotti locali” con testimonianze e interventi

Un momento per fare il punto della situazione su traguardi e criticità registrati nel percorso di promozione e salvaguardia di quelli che rappresentano il fiore all’occhiello del territorio, come la mandorla e il Nero d’Avola.

All’incontro parteciperà non a caso anche il deputato regionale Rossana Cannata, componente della commissione Attività produttive, per raccogliere e farsi portavoce di ulteriori istanze del territorio essendosi già dimostrata sensibile e vicina nella valorizzazione e tutela dei prodotti locali

Ma la due giorni di festa prevedono anche degustazioni di prodotti locali e momenti di cultura e spettacolo. Tra questi: l’evento musicale a cura della Banda di Avola, la presentazione del libro “Donnafugata” alla presenza di Mario Incudine e Aurora Miriam Scala e un momento musicale a cura di Mario Incudine.
Per l’ingresso all’evento è obbligatoria la prenotazione: info cell. 3392619591 email – sviluppo.economico@comune.avola.sr

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.