Condividi

Tutti pazzi per le Madonie: un’altra domenica tra neve e sole | FOTO

domenica 17 Febbraio 2019
Piano Battaglia

SFOGLIA LE FOTO IN ALTO

Anche questa domenica il cuore delle Madonie si sta riconfermando tra le mete invernali più ambite nel palermitano, che a sorpresa sono tornate a imbiancarsi proprio pochi giorni fa. Armati di guanti e scarponi in tanti, sia grandi che i più piccoli, sono accorsi a Piano Battaglia, per una giornata tra neve e sole; un cielo limpido è stata infatti la cornice perfetta per escursioni naturalistiche, tuffi nel bianco, sciate, e momenti di spensieratezza.

Tutto si è svolto in maniera ordinata e regolare con impianti aperti, che hanno funzionato a regime senza particolari code alla risalita.

La neve dei giorni scorsi è caduta nei comuni di Gangi, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Geraci Siculo, Polizzi Generosa, San Mauro Castelverde, tuttavia da considerarsi irrilevante in confronto a quella registrata nel corso di gennaio. Le buone condizioni atmosferiche odierne hanno favorito l’arrivo di oltre 800 autovetture private e solo 12 pullman (la scorsa settimana se ne sono contati 30).

Nell’arco della giornata “le piste innevate sono state anche luogo di qualche infortunio, ma finora nulla di grave”, precisano infine gli operatori della Protezione Civile. Sul posto presenti inoltre il soccorso alpino, il personale e i mezzi per spostarsi sulla neve, il 118, la guardia medica dell’Asp, i carabinieri e il Corpo forestale.

 

LEGGI ANCHE:

Slittini “pirata”: boom di incidenti sulla neve a Piano Battaglia | FOTO

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.